Curioso che un libro fotografico si intitoli con una domanda. Ma il Do you know? del volume di Stefano
Guindani (edizioni Skira) non è una frase a effetto. “Raccontare, far sapere,
sentire, incuriosire, mostrare senza troppi filtri le cose brutte e quelle
belle, il dolore e insieme la speranza, questo è l’intento…” spiega l’ autore.
Il suo è un reportage fotografico, realizzato
in oltre due anni, in Messico, El Salvador, Honduras, Haiti,Nicaragua,
Repubblica Dominicana, Guatemala, Bolivia, Perù. Nove Paesi dell’America Latina
accomunati dalla presenza di NPH (Nuestros Pequenos Hermanos) organizzazione
internazionale in aiuto all’infanzia. E’ stata fondata nel 1954 da Padre
William Wasson con
lo scopo di seguire i bambini abbandonati fino alla laurea o
comunque all’ingresso nella vita da adulti. E questo costruendo case e ospedali
per accoglierli, curarli e dare il calore di una famiglia che non hanno mai
avuto. In Italia è rappresentata dalla
Fondazione Francesca Rava, creata da Mariavittoria Rava in memoria della sorella,
prematuramente scomparsa. Che quest’anno per celebrare i sessanta anni di NPH,
ha pensato a qualcosa che potesse far conoscere il quotidiano e il passato di
molti bambini ed ex bambini. “Perché la conoscenza crea consapevolezza e ci
insegna quanto la responsabilità di ogni individuo, anche a distanza, possa
incidere sul cambiamento della vita di tanti individui”. Così ha seguito il principio di Wasson per cui i
soldi non sono sufficienti, mentre sono fondamentali il cuore e il talento delle persone. Si è
rivolta a un fotografo molto noto nel mondo delle celebrity e della moda, ma
anche attento ai temi sociali. Ed ecco immagini straordinarie a colori e in
bianco e nero, che raccontano storie di
miseria, di dolore, di solitudine, ma anche di gioia, di accoglienza, di amore.
I testi (in italiano e in inglese) sono di Eugenio
Alberti Schatz, con introduzioni dell’autore, di Mariavittoria Rava e del primo
ministro Matteo Renzi. Il libro sarà in
libreria a gennaio, ma alcune copie saranno
disponibili il 14 dicembre, in una serata nella Leica Galerie di Milano. Mentre
una copia è già stata donata personalmente da Stefano Guindani a Papa
Francesco. Tutti i proventi delle vendite
sono destinati a NPH.

Nessun commento:
Posta un commento