C’è chi più sportivo vuole il maglione a trecce,
chi amante del revival propende per il
pull a disegni tipo norvegese. C’è chi non rinuncia all’impermeabile e chi
punta al colore. C’è chi preferisce i
tessuti classici e le tinte sobrie e chi si diverte invece a sperimentare
materiali inediti. Il bulldog, un po’ tradizionalista, potrà sentirsi a suo
agio con un trench in uno dei tanti tartan. Mentre il sofisticato dalmata potrà
scegliere tra una felpa nera con righe bianche e un cappotto Principe di
Galles, entrambi in accordo-contrasto
con il manto maculato. Da Poldo Dog Couture tutti i cani possono trovare il
capo adatto a loro. Perché una delle caratteristiche
della collezione è la vastità di proposte, in grado di soddisfare vari soggetti.
Ma non è la sola. Alla ricerca estetica si unisce quella della funzionalità e
praticità, importanti soprattutto per i
padroni e del confort apprezzato dal cane. Una grande attenzione è data quindi
dalla scelta dei materiali, tutti di prima qualità, e dei dettagli, tecnici e
non. “In un mondo dove la cura dei particolari fa sempre più la differenza…non
possono di certo essere tralasciati i dettagli che riguardano i nostri compagni
di vita” spiega Maurizio Azzimonti uno dei due fondatori del brand , uniti dalla
passione per i cani ma anche da una lunga esperienza nel fashion business.
Completano la collezione collari, rigorosamente in pelle, e borse-trasportini
per i più piccoli. In tutti i pezzi emerge l’attenzione
per gli accostamenti e i colori, con un
occhio anche alla tendenze moda degli umani, ma senza nessuna
concessione alle mascherate umilianti.
Nessun commento:
Posta un commento