martedì 21 ottobre 2025

FOTO SPONTANEE DEL REGNO ANIMALE

Animal Kingdom Candids s’intitola la mostra fotografica con asta, il 30 ottobre al 3° piano della Throckmorton Fine Art di New York.  I soggetti sono animali di ogni tipo, anche se il weimaraner di Wegman sulla locandina potrebbe far pensare a una limitazione a quelli domestici e addomesticabili.  Ma non è la particolarità dell’evento. Lo è la sua finalità e la storia che ha dietro. E’ infatti organizzato da una fondazione che si prende cura degli animali nell’isola greca di Amorgos. A cui è devoluto il ricavato dell’asta oltre il ticket d’ingresso di 25 dollari.



    
 
                                                                                   
 

La sua origine data agli anni 80, quando una psicanalista italiana, che vive a New York, in navigazione nelle Cicladi con il marito, per un guasto del traghetto fu costretta a sbarcare su un’isola, bellissima e senza turismo, appunto Amorgos. In giro vide cani, gatti, cavalli in condizioni disastrose e nessuno che potesse curarli. Da quel momento iniziò una raccolta fondi per far andare due volte la settimana un veterinario sull’isola.  Incominciò a costruire rifugi fino a creare una fondazione di cui l’asta è una delle forme di finanziamento. Le foto in mostra, dove il fil rouge del curioso e dell’humour sono dominanti, sono di importanti fotografi, per la maggior parte americani, tra cui William Wegman, noto per i suoi straordinari scatti con i weimaraner, conosciuti anche come cani grigi di Saint Louis. Tra i non americani, l'italiana  Giovanna Dal Magro, ritrattista e fotografa d’arte, architettura, viaggi, grande appassionata di animali, capace di dialogare con tigri e leoni, come con cani o gatti. Sue un pavone con la ruota filtrata dalla luce, un cigno simile a una porcellana, un tenero levriero tra le statuette di monaci indiani e un pitbull dietro le sbarre, che Dal Magro assicura essere stato dolce e disponibile, a dispetto della fama della sua razza. 

Nessun commento:

Posta un commento