

nasi di Eurocosmesi, divisione del gruppo
Coswell, sostengono che dipende dal giusto mix dei fiori della tradizione come
rosa,iris, mughetto per le note di cuore e la contemporaneità delle note di
testa e di fondo con cassis, legno di sandalo, e ambra, per quel tocco di
sensualità. Sorprende anche chi non è un esperto l’ incredibile trasparenza,
che ben si accorda con la collezione di Genny, dove leggerezza e bianco sono
due costanti. Femminilità e gusto retrò sono poi ribaditi dalla forma bombata
del flacone che richiama un drappeggio, dalla discreta scritta Platinum e
dall’impercettibile firma-marchio Genny
in basso .
Platinum non ci sarà, come non ci saranno le
fragranze delle grandi maison, nel
museo Casa del Profumo Feminis-Farina, che aprirà il 24 marzo a Santa Maria
Maggiore, piccolo borgo della piemontese Val Vigezzo. Perché un museo del
genere qui? Perché qui, nonostante il nome, è nata la più antica profumazione
amata da Goethe e da Napoleone, l’acqua di Colonia. Infatti Giovanni Paolo
Feminis e Giovanni Maria Farina, i suoi inventori, incominciarono a
commercializzarla nella città tedesca, ma entrambi erano originari di Santa
Maria Maggiore(Le foto della Casa del Profumo sono di Susy Mezzanotte).
Nessun commento:
Posta un commento