
O forse perché si vuole preparare il terreno per una
riconciliazione a S.Valentino, dando finalmente, una volta per tutte, un senso
all’insulsa cenetta a lume di candele del 14 febbraio? O forse, più banalmente,
perché la scusa dell’acquisto-sorpresa senza bisogno di giustificativi, regala
ore per incontri clandestini? Secondo i
risultati della ricerca, che si è occupata
anche delle motivazioni, il tempo del
finto shopping è un elemento importante, ma in secondo piano rispetto al “fascino del proibito”. Questo
condiziona il 65% degli uomini e il 72% delle donne. Per le più giovani è una
sfida-competizione con la partner ufficiale, resa più difficile e quindi più intrigante da
tradizioni e incontri famigliari, per le altre è una voglia di evasione dalla
routine. Da leggersi quindi come un
autoregalo.
Nelle foto dei mps (mai-più-senza) per Natali
trasgressivi. Felpa con maniche d’oro e stampa di rossetto, invece di renna o
albero di Natale (Leitmotiv). Cannuccia in argento brunito e decorato, ideata
dalla stilista russa Masha Sontzef e realizzata da orafi fiorentini, per non macchiare
di rossetto la flûte di champagne e un bracciale punk in pelle e pietre per giochi
sadomaso(GFase).
Nessun commento:
Posta un commento