mercoledì 3 settembre 2025

FAB FOUR FOREVER

Aperta alle Gallerie d’Italia di Milano il 24 giugno, chiude questa domenica la mostra Tutti pazzi per i Beatles. Il concerto del 1965 a Milano nelle fotografie di Publifoto.  Ed è un peccato perché non è solo un’esposizione d’immagini, ma documenta un periodo importante e non soltanto per la musica. Le foto, scelte tra le oltre 500 scattate da ben sette fotografi della Publifoto, non rievocano solo quel concerto del 24 giugno di sessant’anni fa al Vigorelli di Milano, primo di una tournée che proseguiva a Genova e Roma, e che fu l’unica in Italia dei Fab Four. Le immagini, corredate da eloquenti cartelloni con testi, rivelano come l’evento segnò davvero un’epoca. 





In qualche modo fu un piccolo inizio pacifico di quella rivoluzione che doveva scatenarsi nell’Occidente, ma soprattutto in Europa tre anni dopo. I Beatles, infatti, con le loro canzoni assolutamente fuori dagli schemi hanno contribuito a dare il via a una "nuova libertà". Con un messaggio, recepito dai giovani, che incitava a credere nei propri obiettivi, a saper scegliere, soprattutto a non omologarsi. Non a caso i Fab Four sono stati immediatamente idolatrati dagli under 30, ma non capiti o addirittura criticati dagli over 30, che giudicavano il loro successo un fenomeno effimero, destinato a spegnersi nel giro di pochi mesi. Come ricordano i cartelloni con testi che riportano i titoli dei quotidiani di quel giorno, piuttosto che le interviste a personaggi noti. Quasi in contrasto con le foto che raccontano l’entusiasmo dei fans, non solo durante il concerto, ma all’arrivo dei Beatles in treno da Lione, al passaggio in auto stipati in una spider Alfa Romeo, per un contrattempo dell’ultimo momento. O i quattro, sorridenti e divertiti. sulla terrazza dell’Hotel Duomo, con le guglie della cattedrale a far da sfondo.  

Nessun commento:

Posta un commento