Per anni si è stati impietosi e
condannanti con chi faceva il riposino post prandiale. E ora scopriamo che non
solo è consigliato per una corretta digestione, ma dà energia e vitalità. Al
contrario dell’osannata passeggiatina che invece la digestione la rallenta. Ad
affermarlo una delle massime autorità in
materia, Alain Messegué, figlio di quel Maurice, anche lui senza bisogno di
presentazione, nell’Olimpo dei largitori
di benessere. Messegué, tra l’altro, sostiene che già i faraoni, maestri del
sapere vivere, ne erano a conoscenza. Sembra che se ne fossero resi conto con
un metodo infallibile quanto brutale.
Dei due corpi squarciati mezz’ora dopo il pranzo, in quello che aveva riposato
si riscontrava la digestione già a buon punto, mentre per quello che aveva
camminato non era ancora incominciata.
Le aziende più avanzate prevedono già la
possibilità di un sonnellino di mezz’ora dopo pranzo, per assicurarsi un
miglior rendimento da parte dei dipendenti. E naturalmente Messegué include il
riposo nei suoi programmi di remise en forme, qualsiasi sia la finalità e la loro
durata . Nella Spa,
che aprirà a suo nome nel Resort Collina
d’oro, sopra Lugano, il 12 gennaio prossimo, i soggiorni-percorsi previsti sono di 5, 8, 11 e 16 giorni. Gli obiettivi
sono la detossinazione e il riequilibrio
dell’organismo stressato e la buona forma
fisica che prevede spesso perdita di peso.
Ma, ci tiene a precisarlo Messegué , non la modificazione della massa
magra, ma la perdita della massa grassa. E per far questo niente diete punitive ma
cure di erbe , decotti, accompagnati da pediluvi e maniluvi e poi,
parametro fondamentale, il riposo. “Il paziente
deve riposarsi per ottenere risultati. Fuori dalla clinica,invece, per restare in forma dovrà avere un’attività
fisica di 30 minuti, almeno tre volte la settimana” (www.resortcollinadoro.com).
Nessun commento:
Posta un commento