Il gusto per i dettagli luminosi e
un lusso scenograficosono gli elementi
di seduzione della donna Genny. Questa stagione guarda all’Orient-Express nel
suo leggendario percorso da Istanbul a Londra e Parigi. I tessuti della
tradizione maschile come i finestrati, gli spigati, i gessati si contaminano
con sete e broccati d’Oriente. Il tailleur pantalone si femminilizza con uno
scialle-cintura, un fiocco, un nodo in seta (foto in basso). Sul lungo abito sottoveste, in
contrasto-accordo, la cravatta con ramages floreali portata come una collana.
Molto bianco, anche sulle signore del pubblico leggermente overdressed. Pure la
donna di Federico Sangalli gioca sui contrasti e inserisce sensuali trasparenze
nelle giacche e negli abiti. Da Anteprima, Izumi Ogino pensa a un Paese della
felicità, dove in inverno si sta piacevolmente a casa al caldo. Tutto quello
che s’indossa è morbido e rassicurante come un abbraccio. Così la maglieria,
così le immense sciarpe in cui avvolgersi. Sull’abito e sul pantalone, ecco una
sorta di grembiule, anche in velluto. Molti gli stivali a metà polpaccio.
Divertenti le borse Mickey Mouse realizzate in collaborazione con la Disney (foto in alto).
Coloratissima, as usual, la collezione di Vivetta ricca di volants, collarette
e una stampa paesaggio di campagna su gonne, pantaloni, cappelli e perfino
gilet di peluche. Ieri Gucci aveva stupito con la sfilata sulla piattaforma
backstage, ma anche oggi non sono mancate le sorprese negli allestimenti. A
cominciare da Paciotti che nei saloni di Palazzo Bovara ha ricostruito un hotel
con corridoio e suite dove si aggirano o sono sdraiate sui letti donne nude (in
realtà in tuta color carne). Per loro stivaletti feticcio con tacchi a stiletto
in suéde o con una fasciatura in rete (foto al centro). Santoni, per presentare i suoi gioielli in pelle, crea
un’installazionecon enormi scacchi,
anticipazione di quelle che identificheranno i nuovi pop-up Santoni nei
department store del mondo. Tra le novità la punta squadrata, il bicoloreinsolito,per stringate e mocassini, e lo stivalettoCombact con fibbia e stringhe. Giordano
Torresi debutta a Miano con il brand creato nel settembre 2019 con il suo nome,
all’interno di un’azienda marchigiana con 40 anni di vita. Per ora la vendita è
solo on line. Oltre alla collezione ci sono dieci modelli che possono essere
personalizzati dalla cliente: nel colore, nei dettagli, nella forma e
nell’altezza del tacco, con la possibilità di una prova a casa per la misura.
Furla sceglie come location per le sue borse le gallerie del Teatro Gerolamo.
Una collezione ricca di spunti e modelli, di ogni dimensione, da usare dalla
mattina alla sera. Si è aperta questa sera al Museo Poldi Pezzoli Memos: A proposito della moda in questo
millennio, la mostra organizzata dalla Camera della moda con il Museo. Nelle
sale,capi di stilisti e maison
contemporanee, press release, riviste e estratti di riviste, per un “discorso sul metodo” che invita a riflettere sulle
“trasformazioni e le permanenze della moda”. Da vedere fino al 4 maggio.
Nessun commento:
Posta un commento